Davide Oldani
Mischiare le carte
e Studio Veneto Bianco IGT - Cà Rugate

Ingredienti per 4 persone
Per la pasta
• 225 g di farina
• 150 g di semola rimacinata di grano duro
• 170 g di acqua calda
• 2 g di nero di seppia
• 2 g di concentrato di pomodoro

Per la salsa
• 200 ml di vino bianco secco
• 100 g di burro
• 20 g di aceto di vino bianco
• 30 g di purea di rapa fortunella

Per la finitura
• 100 g di capesante
• 150 g di filetti di sogliola

“Mischiare le carte”, capesante e rapa fortunella

• Per la pasta, impastate le farine con l’acqua fino a ottenere un impasto liscio e compatto. Create 2 palline da 20 g di impasto l’una e coloratene una con il nero di seppia, l’altra con il concentrato di pomodoro.
• Create i segni delle carte, poi stendete la pasta bianca e inserite i segni colorati. Stendetela nuovamente e tagliatela a forma di carte da gioco.
• Cuocete la pasta in acqua bollente e salata, quindi scolatela.
• Per la salsa, arrostite le capesante e i filetti di sogliola in una padella con poco olio, togliete dalla padella e unite il vino bianco, fate evaporare, unite il burro e fate emulsionare fuori dal fuoco.
Aggiungete la purea e infine le capesante con la sogliola.
• Per la finitura, disponete le capesante con la sogliola al centro dei piatti e poi le “carte” alternando i segni. Servite con la salsa a parte.