Claudio Sadler
Ciliegie cotte nel tè
e Capofaro Malvasia di Lipari Salina IGT

Ingredienti per 4 persone
• 1,5 kg di ciliegie duroni
• 300 g di zucchero
• 1 stecca di cannella
• 50 g di cioccolato fondente
• 1 stecca di vaniglia
• 3 cucchiaini di tè alla vaniglia
• 40 g di gelatina in fogli
• 350 g di gelato al tè verde
• cannella in polvere

Ciliegie cotte nel tè alla vaniglia con gelato al tè verde

• Fate bollire un litro d’acqua, unite il tè alla vaniglia e poi aggiungete la stecca di vaniglia. Versate un litro di tè in un contenitore, aggiungete la gelatina in fogli precedentemente ammollata, mettete in frigorifero e lasciate addensare. Una volta indurita, tagliate la gelatina a cubetti e conservatela in fresco.
• Lavate e snocciolate le ciliegie, mettetele in una casseruola e aggiungete lo zucchero, la stecca di cannella e il tè rimasto. Cuocete per circa 20 minuti, quindi togliete le ciliegie dal liquido di cottura e fatele raffreddare.
• Nel frattempo fate ridurre il liquido di cottura fino a farlo diventare uno sciroppo tendente a legare. Unite il cioccolato, filtrate la salsa e conservatela al fresco.
• Versate un po’ di salsa nei piatti e disponete le ciliegie alternandole ai dadini di tè alla vaniglia. Completate con una pallina di gelato al tè verde e spolverate con cannella in polvere.
• È indispensabile usare i duroni perché mantengono bene la cottura e hanno un succo piuttosto scuro e saporito.