Un fattore importante, sia per la quantità che per la qualità della produzione, è la potatura.
Esistono svariate tecniche, tradizionali e moderne, che permettono di ottimizzare la crescita in funzione di vari fattori come il clima, il tipo di terreno, il grado di umidità della zona.
I sistemi di allevamento conseguenti al tipo di potatura sono quindi numerosi e spesso legati ad usanze locali.
Si possono classificare in base a:
sviluppo dei tralci:
- verticale
- orizzontale,
- inclinato
altezza dei capi a frutto
- potatura corta. In genere più pratica nella gestione, può essere a volte meccanizzata
- potatura media o mista. Questo tipo di potatura prevede sia tralci corti (portano 2-3 gemme) che lunghi (con 8-12 gemme). Tipico esempio di questo tipo è il cosiddetto “Guyot”
- potatura lunga. Più rara, con tralci di 10-20 o più gemme
Altezza del tronco
- alta
- media,
- bassa.