Principali sistemi di allevamento

Guyot

Sul fusto alto 50-80 cm vengono lasciati uno sperone con 2 gemme e un capo a frutto con 10-12 gemme.

Durante la potatura si asporta il capo a frutto dell’anno precedente, mentre dei 2 germogli formatisi dalle 2 gemme lasciate sull’altro sperone quello più vicino al ceppo è accorciato a 2 gemme.

L’altro è invece destinato alla produzione e viene legato ad uno o più fili di ferro orizzontali.

Cordone speronato

La potatura è fatta in modo da far sviluppare i tralci su un filo di ferro con un andamento orizzontale.

Sul tralcio principale, ad intervalli variabili si sviluppano gli speroni.

Alberello

Non utilizza sostegni.

E’ un sistema a potatura corta: il tronco arriva a 30-40 cm da terra e su di esso vengono lasciate tre o quattro branche che portano ciascuna uno o più speroni.

Ogni sperone porta una o due gemme.

E’ adottato nelle zone calde per proteggere dai venti caldi, spesso grazie a protezioni quali muretti o buche.

Nelle zone fredde la vicinanza al suolo permette di sfruttare il calore riverberato da questo.