I vini speciali rappresentano un gruppo piuttosto vario di prodotti, anche molto diversi tra loro.
Da un punto di vista legale “per vini speciali” si intendono le mistelle, i vini liquorosi, gli spumanti ed i vini aromatizzati (in questa parte si descrivono anche i vini passiti, anche se non sono classificati nei vini speciali).
Le mistelle sono ottenute da un mosto con gradazione alcolica non inferiore a 12 gradi e reso infermentescibile con l’aggiunta di alcool etilico o acquavite (le mistelle sono classificate nei vini speciali ma in realtà vengono utilizzate per la produzione dei vini liquorosi).
I vini liquorosi sono prodotti da un vino base con aggiunta di mistella, alcol etilico, acquavite di vino o mosto concentrato (per aumentarne il titolo alcolometrico complessivo).
Alcuni tra i vini liquorosi più famosi sono il Marsala e il Porto.
I vini passiti sono prodotti da uve appassite.