L’Italia è il primo paese vitivinicolo del mondo.
Il vitigno più diffuso in Italia è il Sangiovese, con oltre il 10% delle superfici vitate ad uva da vino.
Catarratto Bianco siciliano, Trebbiano Toscano, Montepulciano e Barbera, insieme al Sangiovese ricoprono oltre il 30% delle coltivazioni.
Ma la maggior ricchezza dei vini italiani sta nella grande varietà dei vitigni: oltre 355 vitigni autoctoni rappresentao un record di biodiversità unico al mondo.
Nonostante la progressiva riscoperta di queste qualità autoctone, sono comunque in crescita di superficie vitata i vitigni internazionali per via dell’apertura verso i mercati internazionali.
Vediamo i principali vitigni da Nord a Sud: