1) Piemonte: Barbera d’Asti, Barbera del Monferrato, Barolo Brachettod’Acqui, Asti Spumante, Barbaresco Dolcetto di Dogliani o Dogliani,
Gattinara, Gavi ou Cortese di Gavi, Ghemme, Roero, Roero Arneis, Roero Arneis spumante.
2) Lombardia: Franciacorta Spumante, Sforzato o Sfursat di Valtellina, Valtellina Superiore, Oltrepò Pavese metodo classico et rosé
3) Veneto: Bardolino, Recioto di Soave, Soave Superiore
4) Friuli Venezia Giulia: Ramandolo/, Picolit
5) Emilia Romagna: Albana di Romagna
6) Toscana: Brunello di Montalcino, Carmignano, Chianti, Chianti Classico, Morellino di Scansano, Morellino di Scansano riserva,Vernaccia di
San Gimignano, Vino Nobile di Montepulciano
7) Marche: Rosso Conero, Vernaccia di Serrapetrona
11) Campania: Fiano di Avellino, Greco di Tufo, Taurasi
12) Puglia: Castel del Monte, Bombino Nero, Castel del Monte, Nero di Troia riserva, Castel del Monte, Rosso riserva, Primitivo di Manduria
dolce naturale.