I vini piemontesi

Il Piemonte è una regione di grandi e antiche tradizioni vinicole.

In questa regione ricca di terreni collinari, ideali per la vite, nascono vini rossi di fama mondiale quali il Barolo, il Barbaresco e la Barbera.

Insieme a questi vini ai vertici dell’enologia mondiale, il Piemonte vanta una incredibile ricchezza di vitigni autoctoni, che danno origine a vini con diffusione più locale, ma di notevole interesse.

I vini bianchi piemontesi, forse non famosi come i rossi che vengono prodotti in questa regione, hanno visto in questi ultimi anni una riscoperta ed un notevole miglioramento qualitativo, tanto da farsi apprezzare anche dai palati più esigenti.

Accanto ai bianchi e ai rossi il Piemonte affianca un’offerta altrettanto valida di vini dolci e da dessert.

Tra questi il Moscato è indubbiamente il più famoso ed è considerato tra i principali vini da dessert mondiali, ma non è certo l’unico.

A fargli compagnia, tra gli altri, Asti, Brachetto e Malvasia.