Una storia antica quella del vino.
Il ritrovamento nella zona del Caucaso di alcuni semi risalenti all’anno 8000 AC permette di ipotizzare il periodo di inizio delle pratiche di viticoltura.
Questa datazione è incerta, ma è sicuro che intorno al 5000 AC la vitis vinifera compare nella mezzaluna fertile, nell’area chiamata Mesopotamia.
Se questo è l’inizio della coltivazione della vite, quasi contemporanea possiamo immaginare la nascita del vino. Infatti, per effetto dei lieviti presenti sulle bucce, la fermentazione può già iniziare negli acini surmaturi e raccolti in un recipiente.
Quindi il vino, diversamente da altre bevande come la birra, si produce spontaneamente e l’intervento dell’uomo è necessario solamente per ottimizzare i risultati di questo processo naturale.