Arneis del Roero DOC
Prodotto con uve Arneis nella zona del Roero, in provincia di Cuneo.
Arneis in piemontese significa birichino, ad indicarne il carattere mutevole e le difficoltà nel produrlo.
Il colore che lo caratterizza è giallo paglierino ed il bouquet fresco e delicato.
Il gusto è secco, elegante e armonico.
Queste caratteristiche ne fanno un vino i e con antipasti di pesce, si sposa bene in generale con piatti dai gusti delicati e non troppo grassi e
speziati.
Cortese DOC
Coltivato in provincia di Asti e di Alessandria, è caratterizzato da un colore giallo paglierino chiaro, talvolta tendente al
verdognolo.
Il suo bouquet è caratteristico e delicato.
Al palato è connotato da sapore asciutto, armonico e gradevolmente amaro.
Ideale come aperitivo e con antipasti, si sposa bene anche con minestre delicate. Perfetto con molti risotti.
In Piemonte vengono prodotti quattro vini DOC a base di Cortese, oltre all’Asti DOCG.
Erbaluce di Caluso DOC
Vino ottenuto dall’uva omonima, coltivata nella zona di Caluso e del Lago di Candia, in provincia di Torino.
L’Erbaluce è caratterizzato da un colore giallo paglierino e un profumo fine e caratteristico.
Il suo è secco e fresco ed è dotato di una piacevole acidità.
Di solito è consumato entro il suo primo anno di vita.