È un vino storico in Oltrepò pavese, di origini piemontesi. L’Oltrepò era denominato una volta “antico Piemonte”.
Il vino barbera è ottenuto dalla vinificazione di uve barbera minimo 85%, massimo 100%.
È un vino fermo, adatto all’invecchiamento, di colore rosso rubino in gioventù, diviene rosso granato con l’evoluzione.
Ha una buona struttura, è fruttato e ha una spiccata tannicità e una buona persistenza.
Abbinamento cibo-vino:
Arrosti, bolliti e selvaggina sono i piatti che meglio si sposano a questo vino.
Temperatura di servizio: 18°C.