Note di degustazione - Alla corte del Re Sole Il vino a Versailles: tra prestigio e rivoluzione enologica Redazione di Speaking of Wine
copertina di Note di degustazione - Alla corte del Re Sole

Note di degustazione - alla corte del Re Sole: il vino nell’epoca di Luigi XIV

Il vino a Versailles: tra prestigio e rivoluzione enologica

images/1_a.webp

Luigi XIV, il celebre Re Sole, non fu soltanto il monarca che plasmò la Francia come grande potenza europea, ma anche un fine conoscitore di musica, arte e gastronomia. La sua corte a Versailles era un palcoscenico di raffinatezza e sfarzo, dove ogni dettaglio era studiato per impressionare e consolidare l’immagine di una monarchia assoluta.

Se oggi lo Champagne è il vino simbolo della Francia, ironicamente non fu il protagonista delle tavole reali di Luigi XIV. Infatti, il vino che dominava la scena era il Borgogna rosso, e questa preferenza ebbe un impatto significativo sulla cultura enologica dell’epoca.

Nel capitolo Note di degustazione - Alla corte del Re Sole, viene esplorato il ruolo del vino a Versailles, tra le prescrizioni mediche del Dottor Fagon, i raffinati equilibri di potere tra le regioni vinicole francesi e l’evoluzione del gusto aristocratico.