Ringraziamenti

Un grazie a mia moglie Patrizia, che ha letto con spirito critico il manoscritto (come solo una moglie può fare), emettendo utili giudizi e dandomi preziosi incoraggiamenti.
E un grazie al team editoriale, che mi ha pungolato con inesorabile discrezione, ma ha capito perfettamente lo spirito del libro e non mi ha fatto mancare nulla. 


Tra i vari compiti del CIVC c’è anche l’organizzazione delle visite alle aziende ed è venuto il momento di ringraziarli per l’efficienza mostrata nel far quadrare le mie esigenze con le disponibilità dei produttori incontrati. Senza la loro mediazione sarebbe stato tutto molto più difficile.

Questo libro è soprattutto un ringraziamento a coloro con i quali, nel corso degli anni, ho conversato, dibattuto, imparato, assaggiato, viaggiato, raccontato intorno allo Champagne. Impossibile menzionarli tutti, ma sono sicuro che loro si riconosceranno.
Mi preme sottolineare che la scelta dei soggetti intervistati è stata puramente funzionale agli scopi del libro, senza nessun intento pubblicitario. Ringrazio una volta di più queste persone perchè hanno capito cosa volevo scrivere e sono stati al gioco.

Se trovate degli errori, segnalatemeli, e sappiate che sono tutti miei. 


Concludo ricordando che per godervi questo libro non dovete prenderlo troppo sul serio, le cose che contano nella vita sono altre.