La parte centrale della Ribera ricade all’interno della provincia di Burgos, includendo anche la città di Aranda de Duero nella quale hanno sede diverse istituzioni legate al vino tra cui il Consorzio Turistico Ruta del Vino Ribera del Duero. Considerata la ‘capitale riberegna’, la sua storia è profondamente legata al vino, conta infatti circa 120 cantine sotterranee all’interno del nucleo urbano antico. In questa provincia si trovano altri luoghi importanti per la Ribera come Peñaranda de Duero e Roa de Duero, centri caratterizzati dalla presenza di costruzioni gotiche, di case con soffitti a cassettoni in stile rinascimentale e di interessanti cantine. A Roa, ha inoltre sede il Consejo Regulador de la DO Ribera del Duero.
L’architettura popolare si sviluppa lungo valli fertili, altipiani e lande desertiche; molti centri abitati della zona nascondono un patrimonio artistico e culturale di grande importanza.