Nonostante il francese sia molto di moda, la conoscenza dei vini rosati provenzali è molto scarsa anche perché, spesso, gli si chiede solo tre cose: di essere rosa chiaro, secco e sapido, e che sappia di fragolina di bosco. Compito che non è molto difficile se hai il clima della , se hai a disposizione uve come , , e sporadicamente puoi usare anche e . Altre note che marcano i rosati di questa zona sono il profumo di (la macchia mediterranea ma fa più figo imparare a pronunciare il termine francese) e un’inconfondibile nota salina, resa più evidente dal fatto che l’intensità del frutto non è mai troppo sfacciata. rosé French Riviera syrah grenache cinsault cabernet merlot garrigue Volete capire come si costruisce un vino simbolo e di successo qui? Prendiamo l’esempio di , il vino che incontrate nei di mezzo mondo e che ha, per l’appunto, l’etichetta firmata , vino che si è dimostrato subito vincente, il classico vino giusto al momento giusto. Per realizzarlo si sono affidati alla famiglia , noti nel mondo del vino per produrre alcuni degli più intensi e ricchi del panorama, anche questa una denominazione francese dal grande successo in . Dopo il successo mondiale riscosso da dal 2012, un vino immediato ma ricco di sfumature di ribes maturo, note lievi di caffè e camemoro, ha raddoppiato lanciando anche , un vino che, nel nome, si collega alla tradizione musicale della riviera. Nel 1977, infatti, il proprietario della tenuta vinicola, oggi di , era il jazzista , che vi fece costruire uno studio musicale, tuttora sopra la cantina. Questo studio ha visto poi passare per le sue stanze i , gli e che andavano là per cercare non solo un sound di livello ma soprattutto il modo di ispirarsi in maniera diversa dal solito. Miraval duty free Brangelina Perrin Châteauneuf-du-pape USA Miraval Rosé Château Miraval Studio by Miraval Brad Pitt Jacques Loussier Pink Floyd AC/DC Sade