SINTOMI ANOMALI DELLA VITE

I viticoltori amano vedere le loro viti sane, rigogliose, produttive. Per ottenere questi risultati impegnano tempo e denaro per coltivare il terreno e nutrirlo, gestire la chioma, difendere i vigneti dai parassiti, raccogliere il prodotto. 

Però, non è così semplice ottenere i risultati migliori, anche perché la vite, per quanto rustica, adattabile e poco esigente, non è in grado di dichiarare lo stato in cui si trova. Sta quindi al viticoltore “scrutarla” con attenzione e competenza per individuare, al loro sorgere, gli eventuali problemi. 

Ma questa è la difficoltà maggiore: diagnosticare con esattezza ogni manifestazione per evitare interventi errati, inutili o deleteri. 

Se, ad esempio, dopo una somministrazione di boro, non capisco che i sintomi evidenziati dalla pianta non sono più di carenza, bensì di eccesso (sintomi molto simili) posso rifare un apporto di questo elemento peggiorando la situazione. 

Oppure se vedo malformazioni primaverili sulle foglie che interpreto come danno da diserbante del vicino e invece sono tripidi, posso fare una brutta figura con il confinante e non risolvere il problema dell’attacco degli insetti. Se addebito a carenze sintomi di origine virale posso provvedere con inutili somministrazioni e, ovviamente, conservare i danni. O, ancora, come ci è capitato in passato, vedere un agricoltore trattare ripetutamente quattro filari secondo lui colpiti da un attacco precocissimo di botrite... quando invece a colpire era stato il fulmine. 

Le immagini che seguono, realizzate in 35 anni di scarpinate nei vigneti, pur nella loro incompletezza vorrebbero indicare i sintomi anomali più comuni che si possono riscontrare in vigneto, per rimediare con sollecitudine quando si può, o evitare interventi quando inutili o inadatti. 

Per facilitare anche il confronto fra sintomi simili, messi volutamente vicini, in un ideale percorso cadenzato dalle stagioni, ad iniziare dall’inverno, i sintomi dovuti a malattie sono posizionati su uno quelli dovuti a carenze su uno quelli dovuti a sintomi diversi su uno 

Sfondo giallo 

Sfondo verde 

Sfondo rosa 


Sul sito www.viten.net sono già disponibili numerose immagini di sintomi anomali su vite. La raccolta potrà essere arricchita con foto corredate con una didascalia che potrete inviare a info@viten.net. Verrà sempre citata la fonte.