capitolo 7
RIVESTIMENTI E LOCALI DI CANTINA
La scelta della finitura superficiale del pavimento per la cantina è sempre stata complessa, perché le esigenze sono molte e talvolta contrastanti.
Dall’elenco delle caratteristiche richieste ad un buon pavimento (A) appare evidente l’inadeguatezza delle superfici di cemento per la scivolosità, porosità e difficoltà di sanificazione.
(A) - Caratteristiche di un buon pavimento di cantina
Copertura continua, senza interruzioni, fessure, anfratti nei quali
si può annidare lo sporco; superficie rugosa per evitare scivolamenti agli operatori anche con totale bagnatura, ma allo stesso tempo non porosa,
facile da pulire e da sanificare; resistenza all’acqua calda, possibilmente al vapore fluente, agli aggressivi chimici presenti nel vino, nelle fecce
e nelle soluzioni di lavaggio; resistenza al passaggio pedonale o pesante, oltre al peso dei serbatoi che insistono sulla medesima zona.