capitolo 8
CONTENITORI DI VETRO
Statistiche
Secondo la European Container Glass Federation (FEVE), associazione no-profit alla quale fanno capo i produttori di vetro cavo, l’Unione Europea detiene il primato nella produzione di contenitori di vetro (21 milioni di tonnellate ogni anno), impiegando nel settore 40.000 persone attraverso 140 aziende capaci di completare internamente l’intero ciclo produttivo, che parte dal materiale di base fino ad arrivare al prodotto finito, pronto all’utilizzo (A, B).
Pur nella sua antichità, il vetro è un materiale estremamente moderno ed ecologico in quanto totalmente riciclabile, igienicamente sicuro e tecnicamente affidabile. La sua origine risale probabilmente intorno al 3.000 a.C. ad opera dei Fenici, rimanendo ad un livello artigianale per millenni, prima di trasformarsi in un vero prodotto da industria, con innumerevoli applicazioni, negli ultimi due secoli.
Il settore del vetro cavo include la fabbricazione degli imballaggi di vetro (bottiglie, fiaschi e damigiane), flaconeria per uso farmaceutico e cosmetico oltre la produzione di vasi alimentari e per uso domestico.
Si tratta di un materiale che necessita di sofisticati impianti tecnologici per la trasformazione della materia fusa, passati da una gestione manuale a semiautomatica e automatica, che richiedono forme di industrializzazione consolidate, come quella del nostro Paese (C).