capitolo 12

ABBIGLIAMENTO DELLE BOTTIGLIE

Capsule

Stefano Ferro, Daniela Bussi

Nata dall’imposizione legale di porre un sigillo a garanzia del contenuto, la capsula è diventata un accessorio prezioso, curato e ricercato. I materiali, il colore, le scritte riportate, le dimensioni, ecc. vengono scelti in modo da qualificare l’eleganza della bottiglia, al pari dell’etichetta, con la quale deve essere in perfetta sintonia. L’obbligo di apporre la capsula, valido per i vini spumanti, è prassi comune su tutte le tipologie di bottiglie, sfruttando la stessa anche per diciture legali che la rendono adeguata come sigillo del produttore.

Abbandonato da anni il piombo come elemento costitutivo (in virtù dei regolamenti CEE 2356/91 e 2357/91, attualizzato oggi attraverso il regolamento CE 478/2008), le capsule vengono realizzate per una minima percentuale in stagno, ma soprattutto in PVC termoretraibile e polilaminato (alluminio-polietilene) (A).