capitolo 5

SERBATOI METALLICI

Costruzione dei serbatoi: saldature

Marco Frigo

Saldature

Sono operazioni indispensabili per l’assemblaggio del contenitore: si ottengono con la fusione delle superfici da accostare con un eventuale apporto di materiale dello stesso tipo per ispessire il cordone di saldatura. Le tecniche di saldatura si sono costantemente affinate nel tempo (A - H) raggiungendo ottime caratteristiche meccaniche (la resistenza del cordone deve essere paragonabile a quella della lamiera) e risultati estetici impeccabili, particolarmente apprezzati nei manufatti di acciaio inox.

La possibilità di unire parti metalliche con la fusione dei bordi, ottenendo un contatto perfetto, rappresenta il grande vantaggio di tutti i metalli facilmente saldabili quali gli acciai a basso tenore in carbonio (dolci o extra dolci) e gli acciai inossidabili, in particolare quelli austenitici. I sistemi di saldatura impiegati sono diversi: alcuni specifici, altri di più vasto impiego, con possibilità di scelta in funzione dei risultati desiderati e della tecnologia disponibile.

Per gli acciai inossidabili è essenziale proteggere il bagno di fusione con un gas inerte per evitare ossidazioni dannose. La formazione del carburo di cromo (dovuta all’elevatissimo riscaldamento nella zona della saldatura) negativa per la resistenza chimica e meccanica del cordone, può essere ridotta impiegando leghe a basso tenore di carbonio o stabilizzate con niobio o titanio.

Le superfici vanno preparate con cura per farle combaciare. Accostamenti rettilinei perfetti e spessori ridotti (fino a 3 mm) consentono saldature senza apporto di materiale (TIG). Negli altri casi si addiziona necessariamente nuovo metallo, che deve essere della stessa natura dei pezzi da saldare. Per spessori superiori (5-8 mm e oltre) è opportuno procedere ad una preparazione dei lembi a V (cianfrino), procedendo poi a più passaggi successivi. Quando è possibile e fino a spessori di 4-8 mm (ad es. per le autoclavi) si preferisce adottare la saldatura da due lati che assicura un’ottima tenuta.