capitolo 6
PALI DI CEMENTO
Pali stampati e vibrati
Dimensioni. Variano con l’altezza della forma di allevamento e le sollecitazioni cui il sostegno è sottoposto. Per i pali di testata (A) si hanno
sezioni alla base di 8 x 8 cm, fino a 14 x 14 cm, a cui corrispondono pesi di oltre 80 kg, per 3 m di lunghezza. Per quelli di mezzeria, si utilizzano
dimensioni minori, da 9 x 8 cm fino ad un minimo di 5 x 6 cm, con un peso di 18-20 kg in corrispondenza di 2,5 m di lunghezza.
Forme. La forma più comune dei pali vibrati è quella a tronco di piramide con base quadrata o appena rettangolare, e differenze minime di sezione tra i
due estremi.
I sostegni vibrati possono avere fori e/o feritoie di dimensioni diverse, utili per il passaggio dei fili o di supporto degli stessi (C).
Inevitabilmente queste fessure indeboliscono il palo, per cui ne vanno valutate, caso per caso, le dimensioni e la frequenza in funzione delle
sollecitazioni alle quali verrà sottoposto il sostegno, tenendo in particolare considerazione i colpi di vento. Inoltre, all'interno di questi fori
possono rimanere imprigionati i grappoli nel corso della stagione i quali, posti in quelle condizioni, possono essere più facile preda di attacchi
fungini e propagare l'infezione ai frutti vicini. Il palo di cemento vibrato offre buoni risultati a costi contenuti (B, D, E).