capitolo 9
FILI PER VIGNETO
Funi di acciaio zincato
Sono ottenute dalla torsione di diversi capi sottili di acciaio carbonioso zincato: ne deriva una migliore distribuzione degli sforzi e la mancanza di
punti deboli in grado di limitare la tenuta meccanica. Si ha quindi una maggior resistenza a trazione, a parità di sezione effettiva e quindi di peso,
ma il volume è maggiore. Questa caratteristica viene considerata positiva per il minor rischio di tagliare la giovane vegetazione.
In un primo tempo, le funi venivano impiegate solo nelle posizioni strategiche, dove il rischio di rottura dei fili poteva compromettere l’intera
stabilità del vigneto (ad esempio nei capisaldi dei sistemi a raggi, tendoni, pergole veronesi, ecc.).
In seguito la validità del materiale e nuove tecnologie di preparazione più economiche hanno consentito la diffusione di queste funi anche per i normali
fili da vigneto (A). Sono disponibili misure diverse in grado di soddisfare qualsiasi esigenza. Normalmente, i fabbricanti di funi utilizzano acciaio a
ridotto allungamento, per limitare gli interventi di ritensionamento.