BIBLIOGRAFIA
Bonetti Marzia. - 2002 - Obiettivo il modello della "vigna-giardino". Il Corriere Vinicolo, 75 (8), 6.
Bonari E., Zanchi C. - 1997 - L'erosione idrica del terreno. L'Informatore Agrario, 43, 28 - 32.
Boubals D., Di Collalto G. - 1974 - La meccanizzazione integrale della vendemmia in Francia. Atti dell'Accademia Italiana della Vite e del Vino, XXVI.
Bovio M., Gay G., Morando A., Lembo S., Morando D. - 2002 - Prova di inerbimento e diserbo in vigneto fortemente soggetto all'erosione. Sintesi dei
risultati 1989-2001. Atti Giornate Fitopatologiche, vol I, 297 - 302.
Faben R. - 2011 - I motivi che spingono a cambiare il look al vigneto. Vignevini, 38 (1/2), 47 - 49.
Fregoni M. - 1994 - Vigneto: nuovo sistema per sostituire le fallanze. Terra e Vita, 3, 37 - 38.
Hanni E., Eccli E. - 2006 - Reti di protezione contro grandine e uccelli. L'Informatore Agrario, 47, 55 - 60. Iacono F. - 2008 - Il ritorno
dell'alberello. Millevigne, 2 (3), 11.
Intrieri C., Silvestroni O. - 1982 - Evoluzione delle forme di allevamento della vite nella pianura padana.
Atti Convegno sull'evoluzione delle forme di allevamento della vite, Torino.
Mazzilli R. - 2011 - Altro che ritorno al passato. VQ, 7 (3), 52 - 53.
Morando A., Lavezzaro S., Gallesio G. - 2006 - Manutenzione del vigneto. L'Informatore Agrario, 28, 45 - 58.
Sottile I., Baratta B., Di Lorenzo R., Pipitone F. - 1978 - Primi risultati della trasformazione dell'alberello appoggiato siciliano in sistemi di
allevamento a controspalliera. Conv. Naz. Vendemmia meccanica in Italia, Firenze .
Tullini A., Mantovani A. - 1977 - Un esempio pratico di trasformazione dei vigneti dal ""tendone"" ai sistemi Duplex e G.D.C. L'Informatore Agrario, 31.