capitolo 13 MANUTENZIONE DEL VIGNETO BIBLIOGRAFIA Bonetti Marzia. - 2002 - Obiettivo il modello della "vigna-giardino". Il Corriere Vinicolo, 75 (8), 6. Bonari E., Zanchi C. - 1997 - L'erosione idrica del terreno. L'Informatore Agrario, 43, 28 - 32. Boubals D., Di Collalto G. - 1974 - La meccanizzazione integrale della vendemmia in Francia. Atti dell'Accademia Italiana della Vite e del Vino, XXVI. Bovio M., Gay G., Morando A., Lembo S., Morando D. - 2002 - Prova di inerbimento e diserbo in vigneto fortemente soggetto all'erosione. Sintesi dei risultati 1989-2001. Atti Giornate Fitopatologiche, vol I, 297 - 302. Faben R. - 2011 - I motivi che spingono a cambiare il look al vigneto. Vignevini, 38 (1/2), 47 - 49. Fregoni M. - 1994 - Vigneto: nuovo sistema per sostituire le fallanze. Terra e Vita, 3, 37 - 38. Hanni E., Eccli E. - 2006 - Reti di protezione contro grandine e uccelli. L'Informatore Agrario, 47, 55 - 60. Iacono F. - 2008 - Il ritorno dell'alberello. Millevigne, 2 (3), 11. Intrieri C., Silvestroni O. - 1982 - Evoluzione delle forme di allevamento della vite nella pianura padana. Atti Convegno sull'evoluzione delle forme di allevamento della vite, Torino. Mazzilli R. - 2011 - Altro che ritorno al passato. VQ, 7 (3), 52 - 53. Morando A., Lavezzaro S., Gallesio G. - 2006 - Manutenzione del vigneto. L'Informatore Agrario, 28, 45 - 58. Sottile I., Baratta B., Di Lorenzo R., Pipitone F. - 1978 - Primi risultati della trasformazione dell'alberello appoggiato siciliano in sistemi di allevamento a controspalliera. Conv. Naz. Vendemmia meccanica in Italia, Firenze . Tullini A., Mantovani A. - 1977 - Un esempio pratico di trasformazione dei vigneti dal ""tendone"" ai sistemi Duplex e G.D.C. L'Informatore Agrario, 31. VOLUMI DI RIFERIMENTO AA.VV. - 1971 - Guide de la plantation des vignes. L'Institut technique du vin. AA.VV. - 1982 - L'allevamento della vite dal Cervo al Ticino. Università di Torino. AA.VV. - 1992 - Piemonte: il vigneto di domani. Viticoltori Piemonte. AA.VV. - 1998 - La zonazione viticola della Val d'Illasi. Manuale d'uso per il viticoltore. Cantina Sociale Illasi Università di Milano. AA.VV. - 2002 - Carta dei Suoli e Zonazione Viticola del Cirò DOC. (scala 1:25.000) Regione Calabria - ARSSA. AA.VV. - 2003 - La zonazione viticola dei Colli Euganei. Veneto Agricoltura. AA.VV. - 2006 - Notiziario sulla protezione delle piante. N. 20 A.I.P.P. Ass. Italiana Protezione Piante. AA.VV. - 2007 - Il vivaismo viticolo. Aspetti normativi e fitopatologici di un settore produttivo ad alta specializzazione. IASMA. AA.VV. - 2007 - La vite e il vino. bayer CropScience Anonimo - La zonazione del Bardolino. Manuale d'uso del territorio. Veneto agricoltura. Anonimo - 1995 - Potatura e forme di allevamento delle principali specie frutticole. A tutto campo - Regione Piemonte. Anonimo - 2008 - La zonazione della doc Breganze. Manuale d'uso del territorio. Veneto Agricoltura. Anonimo - 2008 - La zonazione della doc Lison- Pramaggiore. Manuale d'uso del territorio. Veneto Agricoltura. Anonimo - 2009 - La vite, varietà, impianto, potatura. Giunti Demetra. Autori vari - 2008 - Cloni. Nucleo di premoltiplicazione viticola della Toscana. Tos.Co.Vit. Autori Vari - 2011 - Catalogo generale delle varietà e dei cloni ad uva da vino e da tavola. VCR Vivai Cooperativi Rauscedo. Autori vari - 2011 - Vivaismo viticolo: nuove performance di tracciabilità e sviluppi per il mercato vivaistico. Tos.Co.Vit. Autori Vari - 2013 - Atlante dei territori del vino italiano. Pacini Editore. Balsari P., Scienza A. - 2003 - Forme di allevamento della vite e modalità di distribuzione dei fitofarmaci. Bayer CropScience. Boltri G. - 1845 - Sulla palificazione delle viti in Monferrato e sull’uso della Robinia per la medesima. Tipografia Sperani e Ferreo, Torino. Bovay E., Gallay R. - 1956 -Étude comparative par la méthode du diagnostic foliaire de l'alimentation de divers porte-greffes de Chasselas sur deux sols différents. Stations fédérales d'essais agricoles, Losanna. Castaldi R. - 2011 - Vite. Sistemi di allevamento. Guida alla scelta e alla gestione. Edizioni L'informatore agrario. Castaldi R. - 2015 - Vite. Impianto del vigneto. Edizioni L'Informatore Agrario. Corazzina E. -1988 - acoltivazione della vite. Ediz. L'Informatore Agrario. Costacurta A., Lavezzi A., Tomasi T., Giorgessi F., Sancassani G., Antoniazzi P. - 2004 - Guida per il Viticoltore. Veneto Agricoltura. Costantini E. - 2013 - Oltre la zonazione. Edizioni Polistampa. Di Caprio G. - 1980 - Gli acciai inossidabili Ed Hoepli, Milano. Eynard I., Dalmasso G. - 1990 - Viticoltura moderna. Hoepli Fregoni M. - 1998 - Viticoltura di qualità. Fregoni M., Bavaresco L. - 1991 - Ricerche sugli indici pedologici relativi alla scelta dei portinnesti della vite. Fregoni M., Schuster D., Paoletti A. - 2003 - Terroir Zonazione Viticoltura. Trattato internazionale. Phytoline. Giordano G. - 1976 - Tecnologia del legno. Vol. III, UTET, Torino Intrieri C., Bordini R., Fregoni M. Guida pratica alla concimazione di impianto e di produzione della vite. ESAVE. Lalatta F., Marro M., Scienza A. - 1983 - Speciale vite. Quaderni di divulgazione agricola. N.1 - Regione Lombardia. Marro M. - 1977 - Guida per l'impianto del vigneto. Edagricole. Meglioraldi S., Storchi M. - 2009 - Manuale pratico. L'impianto del vigneto nelle terre dei Lambruschi. Consorzio per la tutela dei vini "Reggiano" e "Cilli Scandiano e Canossa”. Monticelli E., Monticelli F. - 1985 - Viticoltura vivaistica. CLESA. Morando A. - 1994 - L'impianto del vigneto. Viten. Morando A. - 2001 - Vigna nuova. Viten. Moretti G., Calò A., Costacurta A. - Aree viticole del veneto. Vitigni per nuovi impianti. Regione Veneto - ESAV. Palliotti A., Poni S., Silvestroni O. - 2015 - la nuova viticoltura. Edagricole New Business Media Penner F., Ghidoni F., Bottura M - 2014 - Manuale di viticoltura sostenibile. Fondazione E. Mach Rossi A. - 1963 - Un nuovo sesto d’impianto e di allevamento della vite per la massima riduzione dei costi unitari di produzione. Regione Siciliana. Vivaio governativo di viti americane. Sannino F.A. - 1899 - Della coltura delle viti americane come porta innesto nei riguardi della fillossera. Ditta Cagnani Conegliano. Saracco C., Monchiero M. - 2004 - Guida del viticoltore. Edagricole Scienza A., Donini G. - 1992 - L’impianto del vigneto: elementi di palificazione. Gruppo di ricerca in Viticoltura. S. Michele (TN), II edizione. Tomasi D., Gaiotti F. - 2011 -I terroirs della Denominazione Conegliano Valdobbiadene. CRA VIT. Tricamo M. - 2007 - La città del vino. Storia viti-vinicola di Milazzo dall'Unità al fascismo. Lombardo Milazzo. Tricamo M. - 2013 - Storia di Milazzo vitivinicola dall'Ottocento ad oggi. Lombardo edizioni. Valli R., Meglioraldi S., Corradi C., Vingione M. - 2004 - Manuale di viticoltura reggiana. Impianto Cure colturali Costi. Provincia di Reggio Emilia-Consorzio tutela vini reggiani-Cons. Fitosan. Prov. Vaudour E. - 2005 - I terroir. Definizioni, caratterizzazione e protezione. Il Sole 24 ore Edagricole. Villa P. - 2012 - Coltivare la vite. De Vecchi.