capitolo 3
TERRENO
Valle D'Aosta - Nel fondovalle della Dora Baltea (e conoidi di deiezione) prevalgono suoli colluvio-alluviali più o meno profondi, con
un contenuto in scheletro da basso a medio-elevato (soprattutto inceptisuoli).
Il grado di carbonatazione dei terreni caratterizza due tipi di
suoli carbonatati:
- suoli erosi, poco profondi, scheletrici e instabili (su pendii più scoscesi e a quote più elevate);
- suoli alluvionali profondi, poco scheletrici e stabili.