VITICOLTURA di PAOLO VIGLIONE, DANIELE RONCO* ILARIA FERRI, GIAN TABANELLI** EFFICACIA DI ENERVIN TOP CONTRO PERONOSPORA INTRODUZIONE La peronospora della vite (Plasmopara viticola [Berk. et Curtis] Berl. et de Toni) è la più importante e temuta malattia di origine crittogamica che colpisce la vite in molti degli areali viticoli europei. Pur essendo note le esigenze climatiche di P.viticola, la dinamica dello sviluppo dell infezione non è ancora completamente chiara e non sempre risulta facile predirne l andamento epidemiologico. Una moderna difesa antiperonosporica si basa su programmi di difesa capaci di sfruttare al meglio le peculiarità dei diversi prodotti, posizionandoli in funzione dell organo vegetativo da controllare (Brunelli, 2009). Ametocradin è la prima molecola della nuova famiglia chimica delle pirimidilammine ed è dotato di attività specifica contro gli oomiceti; si caratterizza per una spiccata affinità alle cere che si traduce anche in un ottima resistenza al dilavamento (Ferri et al., 2011) SCOPO DEL LAVORO In questo lavoro si presentano i risultati di una sperimentazione triennale, operata in Piemonte e Friuli Venezia Giulia, volta a verificare l efficacia del fungicida ENERVIN TOP nei confronti della Peronospora della vite. Questo formulato è stato inserito in linee di difesa con altre molecole e confrontato con i principali antiperonosporici presenti sul mercato, sia durante le prime fasi di infezione (in piena fioritura) che in quelle più tardive (larvata su grappolo). Il prodotto ENERVIN TOP è la miscela di due principi attivi che agiscono con modalità complementari: Ametocradin (12%) e Metiram (44%). Ametoctradin è una molecola altamente lipofila, capace di penetrare nei tessuti cerosi della pianta, questo ne identifica la particolare efficacia contro la peronospora larvata. Metiram è una molecola fungicida multisito che agisce essenzialmente per contatto fogliare manifestando un azione 10 rapida e persistente; è dunque un ottima sostanza attiva di copertura. L unione di Ametocradin con Metiram conferisce al prodotto ENERVIN TOP un elevata efficacia contro la Peronospora della vite, su foglia e soprattutto su grappolo. MATERIALI E METODI Le prove sperimentali, svolte a partire dall annata agraria 2011, hanno interessato diversi vigneti di Piemonte e del Friuli Venezia Giulia, particolarmente suscettibili alla Plasmopara viticola. E stato impiegato lo schema sperimentale a Blocchi randomizzati (parcelle di 10 piante, ripetute casualmente per 4 volte nel vigneto della prova) e volumi di distribuzione che hanno raggiunto un massimo di 1000 L/ha in piena vegetazione. I rilievi sono iniziati alla comparsa della malattia e terminati circa dieci giorni dopo l ultimo trattamento sperimentale. I dati presenti si riferiscono normalmena te al rilievo più significativo. I rilievi sono stati effettuati esaminando casualmente 100 grappoli e 100 foglie per ogni ripetizione. ANNATA 2011 Nei due vigneti di prova, piemontese e friulano, le applicazioni iniziarono al termine della prima decade di maggio, mantenendo un intervallo di circa 10 giorni. In Piemonte l infezione fu intensa e precoce, registrando una perdita di produzione quasi completa sul testimone. Diversamente, le strategie di difesa saggiate mostrarono un elevata efficacia differenziandosi statisticamente dal testimone non trattato ma non fra loro (grafico 1). In Friuli Venezia Giulia, dove l infezione fu tardiva e di media intensità, le linee saggiate mostrarono valori di efficacia simili e superiori al 90%, differenziandosi statisticamente dal testimone che registrò una perdita di produzione del 50% (grafico 2). Efficacia % a a a a a 100 80 60 40 20 0 FOGLIE UNTREATED CHECK FORUM TOP x3 + ENERVIN TOP x2 + FORUM R3B x1 FORUM TOP x2 + ENERVIN TOP x2 + FORUM R3B x2 FORUM TOP x2 + RIDOMIL GOLD MZ PEPITE x2 + FORUM R3B x2 GRAPPOLI Grafico 1. Risultati del rilievo in Piemonte a a Efficacia % a a a a a a 100 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 foglie UNTREATED CHECK grappoli FORUM GOLD X3 + ENERVIN TOP X2 + FORUM R3B X1 + CABRIO TOP X2 FORUM TOP X3 + ENERVIN TOP X2 + FORUM R3B X1 + CABRIO TOP X2 FORUM TOP X2 + RIDOMIL GOLD MZ X2 + ENERVIN TOP X2 + FORUM R3B X2 PERGADO MZ X2 + RIDOMIL GOLD MZ X3 + PERGADO SC & COPRANTOL WG X2 + COPRANTOL WG X1 Grafico 2. Risultati del rilievo in Friuli Venezia Giulia