Descrizione
Il volume "MilleVigne - Marzo 2015 - Numero 1" dei Vignaioli Piemontesi offre un vasto panorama su temi vitivinicoli cruciale per il settore. L'editoriale di Maurizio Gily, "Valeria, il tiranno," introduce il numero con una riflessione appassionata. La sezione di viticoltura presenta le novità per la difesa della vite nel 2015 attraverso l'articolo di Daniele Della Valle e indaga come lo studio del genoma possa fornire nuove armi contro i fitoplasmi tramite l'analisi di Daniela Tornato. Paolo Viglione, Daniele Ronco, Ilaria Ferri e Gian Tabanelli discutono l'efficacia di Enervin Top contro la peronospora, mentre Marco Pierucci e Fabio Burroni trattano della problematica dell'Esca nella vite. Davide Ferrarese esplora le caratteristiche del vitigno Cortese del Gavi, e Maurizio Gily affronta l'importanza dell'agrometeorologia 2.0. Un approfondimento sulla tessitura del suolo e la qualità dell'uva è fornito dagli studi di Alessandra Ferrandino e colleghi. Davide Giordano discute il comfort nei trattori stretti, e Giuseppe Tagliente mostra come l'uva da tavola sia una sfida vinta in Piemonte. La sezione di enologia include articoli sull'imbottigliamento e la sanificazione da parte di Alessandra Biondi Bartolini, un'esplorazione sui fenoli volatili e le ammine di Claudio Gori, e uno studio di Sandra Torriani su come minimizzare i rischi legati alle ammine biogene nel vino. In economia, Fabrizio Garbelli esplora il valore delle risorse umane, mentre Francesco Minetti cerca di rispondere alla domanda "Consumatore, chi sei?". La sezione cultura e società vede Riccardo Castaldi condividere lezione apprese in vitivinicoltura dagli Stati Uniti. "MilleVigne - Marzo 2015" si presenta come una rivista ricca di contenuti, essenziale per professionisti e appassionati del mondo vitivinicolo, offrendo una panoramica delle innovazioni, delle sfide e delle opportunità nel settore.Indice
EDITORIALE3Valeria, il tiranno di Maurizio Gily3SOMMARIO5VITICOLTURA6Novità difesa vite 2015 di Daniele Della Valle6Dallo studio del genoma nuove armi contro i fitoplasmi? di Daniela Tornato8Efficacia di Enervin Top contro peronospora di Paolo Viglione, Daniele Ronco, Ilaria Ferri, Gian Tabanelli10“Esca da questa vite!” di Marco Pierucci, Fabio Burroni12Cortese, il vitigno del Gavi di Davide Ferrarese16Per tutti è tempo di agrometeorologia 2.0 di Maurizio Gily20Tessitura del suolo e qualità dell’uva di Alessandra Ferrandino, Marco Vitali, Antonio Carlomagno, Sara Tramontini, Giorgio Ivaldi, Olga Kedrina, Gianpiero Romana, Claudio Lovisolo22Trattori stretti: il comfort non è un lusso! di Davide Giordano26Uva da tavola in Piemonte: una sfida vinta di Giuseppe Tagliente30ENOLOGIA32Imbottigliamento, l’ultima frontiera della sanificazione di Alessandra Biondi Bartolini32Fenoli volatili e ammine, possibile interazione? di Claudio Gori36Ammine biogene nel vino: minimizzare i rischi di Sandra Torriani40ECONOMIA42Le risorse umane di Fabrizio Garbelli42Consumatore, chi sei? di Francesco Minetti44CULTURA E SOCIETÀ46Lezioni americane…in vitivinicoltura di Riccardo Castaldi46
Dettagli
EditoreVignaioli PiemontesiPagine48
Altro in "2015"
Altro in "MilleVigne"
Altri volumi dello stesso editore
Suggerimenti per te
Manuale di conversazione sui grandi vini bianchiQuando andare in bianco equivale a un successo
10.00€
Viniplus - Abbonamento PLUS
18.00€
Vinetia - Abbonamento PLUS
18.00€
Mangiavino - Abbonamento PLUS
18.00€
MilleVigne - Abbonamento PLUS
20.00€
Vitae - Abbonamento PLUS
40.00€
Vitae+Viniplus - Abbonamento COMBO
50.00€
Vitae+Vinetia - Abbonamento COMBO
50.00€
Vitae+Mangiavino - Abbonamento COMBO
50.00€