Osservando quanti turisti, italiani e stranieri, in visita al Bel Paese, ritornano a casa con almeno una bottiglia di vino, si comprende l’intimo legame
tra turismo e produzione vitivinicola: l’enoturismo rappresenta una grande opportunità per le aziende di settore.
Il fenomeno dell’enoturismo nasce una ventina di anni fa, quando con l’iniziativa “Cantine Aperte” si iniziò a proporre, come attrazione turistica, la
visita ai luoghi di produzione del vino sul territorio. Dopo diversi anni il fenomeno giunse all’attenzione del legislatore che da ultimo disciplinò il
settore con una normativa del 2019 (D.M. n. 2779 del 12/03/2019), definendo linee guida e indirizzi per l’esercizio dell’attività enoturistica.