VITICOLTURA

Cimatura e diradamento nella gestione dello stress idrico LEONARDO VALENTI1, ISABELLA GHIGLIENO2, GABRIELE COLA1, FEDERICO AMARI1, MICHELE VIGASIO3 1Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali, Università degli Studi di Milano - 2Dipartimento di Ingegneria Civile Ambiente Territorio Architettura e Matematica, Università degli Studi di Brescia, Agrofood Research Hub - 3Vignaioli Piemontesi

La stagione 2022 è stata caratterizzata da condizioni di forte stress idrico e termico per la vite. Tra le pratiche agronomiche utili a contrastare questi fenomeni e a migliorare la resilienza del vigneto, troviamo la cimatura, il diradamento e la spuntatura dei grappoli. I primi risultati delle prove svolte nei vigneti del Piemonte.