ENOLOGIA

La microbiologia dei vini passiti tra tradizione e innovazione SIMONA GUERRINI1, GIACOMO BUSCIONI1, LISA GRANCHI2 1FoodMicroTeam S.r.l. 2Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari Ambientali e Forestali (DAGRI) dell’Università degli Studi di Firenze

La produzione dei vini passiti si basa su pratiche tradizionali i cui risultati non sempre sono ripetibili. Per gestire e controllare la qualità è necessario prima di tutto conoscere le popolazioni dei lieviti presenti sulle uve e nei mosti. Il caso del Vin Santo Toscano