il Sommario Viticoltura tradizionali: paesaggio? 6 Lesoloforme R. Castaldi, M. Gily 10 I microcosmi dell Amarone Classico E. Tosi, D. Tomasi, F. Battista, L. Lovat, D. Accordini, E. Marchesini, C. Oliboni, B. Pasquali tecniche e tecnologie per la gestione sostenibile del suolo in viticoltura 14 Nuove 28 Mezzo secolo per la Cantina Barbera dei sei castelli R. Cantamessa del futuro Michele all Adige 28 Laa Sanviticoltura S. Ceschini 29 Brindisi all Expo 2010 con le etichette toscane A. Cappelli R. Sorrentino nuovi insetticidi al servizio dei viticoltori 15 Due M. Piucci Enologia Millevigne, il periodico dei Viticoltori Italiani DIRETTORE RESPONSABILE: Maurizio Gily gily@millevigne.it 16 In principio fu il tino... EDITORE: UNAVINI S.C.A., ROMA - VIA TORINO N. 146 M. Gily 20 Psicologia sensoriale: la vista AMMINISTRAZIONE E REDAZIONE: Via Alba 15 Castagnito, tel 0173 210311 fax 0173212223 http://periodico.millevigne.it info@millevigne.it - redazione@millevigne.it M. L. Monticelli, L. Tablino Economia e politiche di settore Internet parla di voi (e forse non lo sapevate) 24 Cantine, N. Galante Eventi, cultura e società 26 Classico è A. Cappelli 27 I VIP del cinema brindano col Montecucco La Redazione REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ALBA N. 2/2006 DEL 28/06/2006 Pubblicità: cell 335 6468666 - 392 4246661 pubblicita@millevigne.it Stampa: Luglio 2010 - L Artistica Savigliano, Savigliano (CN) Organo di UNAVINI sca Unione nazionale delle Organizzazioni dei Produttori Vitivinicoli direttore Cristiana Gianotti Foto di copertina (Gily): una delle ultime piantate romagnole. Hanno collaborato a questo numero: A. Cappelli, B. Pasquali, C. Oliboni, D. Accordini, D. Tommasi, E. Marchesini, E. Tosi, F. Battista, G. Castagno, L. Lovat, L. Tablino, M. Gily, M. Massa, M. Piucci, M.L. Monticelli, N. Galante, R. Cantamessa, R. Gastaldi, R. Sorrentino, S. Ceschini. © è vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini senza l autorizzazione dell editore e degli autori. 5