viticoltura di Davide Giordano Leggero è meglio! Nonostante il mercato proponga trattori sempre più potenti anche in vigneto, negli ultimi anni si sta sviluppando notevolmente il settore dei mezzi leggeri. Lo Ziesel dell austriaca Mattro con carretto trainato. Negli ultimi decenni si è assistito ad un inesorabile corsa verso i trattori di alta potenza, con le ovvie problematiche che si possono riscontrare: alti consumi, elevato compattamento del terreno, trattori sempre più sottoutilizzati rispetto alle loro potenzialità. Ma questo eccesso di potenza serve sempre? Assolutamente no! In quasi tutti i settori dell agricoltura, e ancora di più nella viticoltura, esistono tutta una serie di operazioni leggere che richiedono potenze ridotte, e che potrebbero essere adeguatamente svolte da mezzi di piccola dimensione, leggeri e compatti. Con innegabili vantaggi: bassi consumi, ridotte emissioni di 20 gas inquinanti, compattamento del suolo quasi assente, etc. Vediamo cosa si trova al lavoro. Per tutti i terreni Nascono negli anni 60 del secolo scorso, con il preciso scopo di creare un mezzo in grado di muoversi in zone impervie e paludose. Stiamo parlando degli ATV, All-Terrain Vehicle, traducibile come veicoli per tutti i terreni. Sebbene ora quasi scomparsi, sono considerati i progenitori dei quad , ovvero di tutte quell ampia gamma di quadricicli fuoristrada di derivazione motociclistica. Sebbene principalmente destinati ad usi sportivi e ricreativi, esiste un ampia gamma di quad cosiddetti utility, ovvero in grado di essere dotati di diversi accessori, rendendo così il mezzo in grado di eseguire diverse operazioni. Ovviamente si tratta di mezzi dotati di un robusto telaio, con trazione integrale sulle 4 ruote (spesso disinseribile) con possibilità di blocco manuale o automatico del differenziale. La trasmissione è quasi sempre di tipo continuo, con variatore di derivazione motociclistica. La motorizzazione è affidata sia a propulsori a benzina (2 tempi a miscela o 4 tempi) sia, sui modelli di maggior dimensione, a motori diesel. Il tutto è racchiuso in un mezzo con una