4/2022 di LORENZO BISCONTIN I volumi esportati diminuiscono e il valore aumenta per effetto dell incremento dei prezzi. La turbolenza economica mondiale ha portato a una serie di variazioni nell assetto dei paesi importatori ed esportatori Il commercio mondiale del vino nei primi 6 mesi del 2022 ha mostrato delle tendenze in comune per tutti i Paesi esportatori, mentre si evidenziano situazioni diverse dal lato dei Paesi importatori. Le due tendenze generali per l esportazione sono la diminuzione dei volumi esportati e l aumento del valore, quest ultimo dovuto non tanto a un orientamento dei mercati verso vini di maggior pregio 12 10 Milioni di hl 8 6 4 2 0 Italia Spagna Francia Cile Australia Sud Africa Germania Portogallo USA Argen na Nuova Zelanda Figura 1: esportazioni di vino per Paese a volume nel primo semestre del 2022 (elaborazioni dell autore su dati Observatorio Espan l del Mercado del Vino) 7.000 6.000 Milioni di euro 5.000 4.000 3.000 2.000 1.000 0 Italia Spagna Francia Germania Portogallo Figura 2: esportazioni di vino dei Paese UE a valore in milioni di Euro nel primo semestre del 2022 (elaborazioni dell autore su dati Observatorio Espan l del Mercado del Vino) (premiumization) quanto piuttosto alla crescita dei prezzi all origine legata all innalzamento dei costi di produzione. In sostanza un fenomeno essenzialmente monetario dovuto all inflazione. La turbolenza economica a livello mondiale di questa prima parte dell anno non ha portato solamente la crescita generalizzata dell inflazione a livello mondiale, ma anche variazioni in quelli che erano i tassi di cambio tra le valute. Per queste ragioni i valori di import-export e i prezzi medi sono stati analizzati solamente nel loro andamento percentuale rispetto al primo semestre del 2021, mentre per i volumi sono stati osservati anche i numeri assoluti. Nel grafico di figura 1 sono riportate le esportazioni a volume dei principali paesi produttori, così da dare il contesto di riferimento per comprendere meglio l analisi delle variazioni percentuali. L Italia si conferma il leader mondiale delle esportazioni di vino a volume, seguita molto da vicino dalla Spagna e, a distanza, dalla Francia. Da notare che il Cile in quarta posizione esporta meno della metà dell Italia. Il quadro europeo cambia radicalmente osservando i dati in valore (figura 2), con la Francia che raggiunge quasi i 6 miliardi di euro contro i 3,8 miliardi dell Italia. Ancora più distanziata la Spagna, per la forte incidenza della vendita di vino sfuso. La figura 3 riporta invece il dato dei ECONOMIA Volumi in discesa e valori in salita: i primi mesi del 2022 47
Volumi in discesa e valori in salita: i primi mesi del 2022