ENOLOGIA

Tecnologie informatiche e automazione per le cantine piemontesi DAVIDE VIGLINO

Venti i prototipi del vinificatore 4.0 testati nel progetto TIC vitivinicolo

Per Enologia 4.0 si intende l’applicazione delle soluzioni tecnologiche di Information and Communication Tecnologies e dell’Internet of Things al controllo di processo e all’automatizzazione delle operazioni di cantina, a partire dalla fermentazione dei mosti. Nel progetto TIC Vitivinicolo – acronimo appunto di Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione applicate al settore Vitivinicolo – lo scopo del Gruppo Operativo formato da un nutrito gruppo di aziende viticole piemontesi, la società Eurema srl come capofila e sviluppatore delle tecnologie e Vignaioli Piemontesi per la disseminazione dei risultati, è stato quello di sviluppare, testare e validare nel corso di tre campagne vendemmiali un prototipo innovativo di vinificatore, dotato di tecnologie smart avanzate per il controllo e la gestione automatizzata anche da remoto, della fermentazione alcolica.