Viticoltura S.O.S. CAREMA un patrimonio a rischio di MAURIZIO GILY L o straordinario patrimonio paesaggistico, culturale ed enologico della piccola enclave di Carema è in pericolo. Nel Nord del Piemonte, all imbocco della Val d Aosta, Carema e il vicino villaggio di Settimo Vittone ospitano le antiche topie (pergole terrazzate) di Nebbiolo, chiamato picutendro nel patois occitano locale, sorrette da colonne in pietra e aggrappate alla montagna. Chilometri e chilometri di muretti a secco disegnano le terrazze di Carema,che racchiudono fazzoletti di terra coltivabile strappati alla roccia. Scale e viottoli lastricati in pietra completano questo paesaggio unico, che si ripropone simile a pochi chilometri di distanza in terra valdostana, quella di Donnaz. La maggior parte di queste terrazze sono percorribili solo a piedi. Oggi rimangono meno di 20 ettari di vigneto a Carema e l abbandono procede anno dopo anno, inesorabilmente. Il problema è che i produttori di Carema semplicemente 10
S.O.S. Carema: un parimonio a rischio, di Maurizio Gily