VITICOLTURA

Sugli agrofarmaci etichette per veri intenditori

L’agrofarmaco quale prodotto cognitivo è accompagnato da informazioni d’uso complesse e al tempo stesso fondamentali che richiedono di essere “decriptate”

di FABIO BURRONI, MARCO PIERUCCI, Studio Associato Agronominvigna - www.agronominvigna.it

L’uso dei prodotti per la difesa delle colture, agrofarmaci o prodotti fitosanitari, è regolamentato da una legislazione specifica che prevede che siano sempre accompagnati da un’etichetta che rappresenta una vera e propria “carta d’identità” del prodotto, esprimendo la Registrazione del Ministero della Salute con numero e data di registrazione e definendo i limiti e le modalità d’uso. L’etichetta contiene tutte le numerose indicazioni necessarie affinché l’impiego avvenga in conformità alle buone pratiche agricole riportate nel piano di azione nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari (PAN).