Sostenibilità VITICOLTURA

Biochar: una strategia sostenibile e duratura per la salute del suolo in vigneto

di SILVIA BARONTI1; FRANCESCO PRIMO VACCARI1, CARLO ANDREOTTI2, NICOLAS GREGGIO3, SERENA RIGHI3, GIANCARLO RENELLA4
1 Istituto per la BioEconomia (IBE), Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Sesto Fiorentino, Firenze, - 2 Libera Università di Bolzano, Facoltà di Scienze Agricole, Ambientali e Alimentari - 3 Università di Bologna, Dipartimento di Fisica e Astronomia - 4 Università di Padova, Dipartimento di Agronomia, Animali, Alimenti, Risorse Naturali e Ambiente

Il degrado del suolo rappresenta una delle sfide ambientali più urgenti nei sistemi vitivinicoli. Il biochar rappresenta una soluzione promettente per il miglioramento della qualità del suolo e la mitigazione degli effetti della crisi climatica