VITICOLTURA
Se la vite fatica a partire
di RICCARDO CASTALDI - R&S Terremerse
di RICCARDO CASTALDI - R&S Terremerse
Nel corso della primavera 2025 il risveglio delle viti ha riservato, in diversi casi, qualche sorpresa non gradita. Si è infatti assistito a un germogliamento stentato e, nei casi più gravi, al mancato risveglio della vite fino al disseccamento.
Il fenomeno, che è stato riscontrato in diverse aree viticole della Penisola, non è da ricondurre all’attacco di patogeni bensì alle condizioni climatiche del periodo autunno-invernale, le quali hanno determinato l’instaurarsi di condizioni di asfissia radicale e un conseguente squilibrio fisiologico, in molti casi aggravato da alcuni fattori di stress, singoli o concomitanti, verificatisi nel corso dell’annata precedente.
Le viti più interessate dal fenomeno sono risultate, non a caso, quelle più giovani, in allevamento oppure nei primi anni della fase produttiva, che presentano una minore capacità di rispondere a condizioni avverse.