ECONOMIA

L’analisi di materialità sta al bilancio di sostenibilità come l’uva sta al vino

di GABRIELA TIRINO

Per realizzare gli obiettivi di sostenibilità aziendale occorre identificare i temi chiave sui quali muoversi. Per farlo occorre partire dalla cosiddetta analisi di materialità

Per qualsiasi impresa la politica ESG (Enviromental, Social and Corporate Governance) non può essere improvvisata, ma va definita e coordinata attraverso processi e piani di azione specifici. Possiamo considerare l’analisi di materialità come il primo passo, decisivo per orientare le scelte in merito alla sostenibilità. Vediamo nel dettaglio cos’è, come funziona e come si declina nel settore enologico.