

Georgia, tra qvevri e futuro
Il fascino senza tempo della vinificazione georgiana

La Georgia è considerata la culla della viticoltura mondiale, con una storia che affonda le radici in oltre 8000 anni di tradizione. Questo piccolo paese situato nel Caucaso ha saputo mantenere viva una tecnica di vinificazione unica, quella nei qvevri, grandi anfore di terracotta interrate, che oggi sono divenute un simbolo dell’identità vinicola georgiana.
Negli ultimi anni, grazie alla crescente attenzione verso i metodi di produzione naturali e autentici, il vino georgiano ha conquistato il mercato internazionale, trovando spazio tra gli appassionati e gli esperti di tutto il mondo. La sua combinazione di antichità e innovazione ha reso la Georgia un punto di riferimento per chi cerca vini dal carattere distintivo e dalla storia millenaria.