Tum Primitivo Salento IGT Masseria Cuturi asseria Cuturi un diamante incastonato in un area pugliese dal fascino millenario, un insieme di natura, bellezza, biodiversit e sostenibilit che ne esaltano i valori. Vivere Masseria Cuturi un immersione nella gentilezza e nello stile di vita dove le azioni pi semplici e rispettose la fanno da padrone; una cantina che, con i suoi prodotti, manifesta appieno le caratteristiche. L A R I V I STA D I W I N E M E R I D I A N 100 Il Primitivo del Salento di Masseria Cuturi chiamato Tum dal soprannome di colui che ha iniziato il percorso del primitivo in quell area pi di 140 anni fa ottenuto da uve biologiche e poi lavorato esclusivamente in acciaio per preservarne le caratteristiche tipiche del vitigno. Nel bicchiere si presenta in un colore rosso che vira all intensit con nuance brillanti, mentre al naso emergono immediatamente note di prugna fresca e una ciliegia matura, ma ben delineata. Si percepiscono anche piccoli frutti rossi di bosco nelle spezie mediterranee che ne completano la parte olfattiva ampia e suadente. Un sorso ricco e pulito quello che abbiamo sentito immediatamente, con tannini morbidi e rispettosi dell equilibrio generale del Primitivo Tum . Un vino da abbinare a piatti di terra che ne rispettino l armonia; ma anche un vino, il Tum , che si esalta con i piatti di pasta con rag di carni bianche. Il nostro abbinamento stato con una faraona arrosto con cipolle di Tropea ed stato davvero come sognare di essere in questa splendida Masseria Cuturi. Nome: Tum Primitivo Salento IGT Colore: Rosso Anno di produzione: 2022 Produzione annua: 28.000 bottiglie Denominazione: IGT Affinamento: Acciaio Inox Uvaggio: Primitivo 100% NUMERO 05 GIUGNO 2024