Descrizione
Il numero 5 di Wine Meridian (Giugno 2024) offre una panoramica completa e aggiornata sulle dinamiche del settore del vino, analizzando con rigore e concretezza i principali cambiamenti che stanno ridefinendo il mercato globale. La rivista approfondisce i temi centrali per le imprese vitivinicole italiane: export, enoturismo, trend di consumo, comunicazione digitale e sostenibilità.La sezione dedicata all’export esplora le nuove sfide internazionali, mettendo in evidenza le trasformazioni nelle preferenze dei consumatori americani e le strategie che le aziende devono adottare per intercettare importatori qualificati. Ampio spazio è dedicato anche alla necessità di ripensare la comunicazione del vino per renderla più efficace e orientata al lifestyle.
Nella parte dedicata ai trend, il focus si sposta sulle prospettive 2024: crescita basata sul volume, digitalizzazione e sostenibilità come pilastri irrinunciabili per rimanere competitivi. Il report Bain & Company 2024, presentato in queste pagine, offre una bussola strategica per le imprese del settore.
L’enoturismo rappresenta un asse portante del numero: dalle analisi di mercato agli spunti pratici raccolti con i Wine Tour internazionali, fino agli 11 ingredienti che costruiscono un’esperienza enoturistica eccellente. La rivista esplora anche il tema dell’Hospitality Manager, figura sempre più centrale per la vendita diretta e la relazione con i visitatori.
Completano il numero interviste, casi studio, approfondimenti sulla sostenibilità e una sezione Tasting dedicata alle migliori etichette del mese.
Un’edizione ricca, dinamica e orientata al futuro, pensata per produttori, professionisti e appassionati che vogliono comprendere le trasformazioni in atto nel mondo del vino e cogliere nuove opportunità di crescita.
Indice
Editoriale4Export8Cosa ci insegna il calo dei consumi di vino negli Usa8Potenzialità vino italiano in Canada: consigli di un esperto11Vino italiano in Giappone: sfide e opportunità13Come Italia e Francia stanno ridisegnando il mercato del vino negli USA16India, espansione mercato vino e distillati: fattori trainanti e opportunità18Esportare vino in California? Testimonianze dirette dal mercato20Danimarca, mercato dinamico: oasi per i vini pregiati22USA, Millennial e vino: quanto il fattore età influisce sui consumi24Visioni e strategie per l'export del vino: Intervista a Giancarlo Voglino, co-fondatore di International Exhibition Management26Enoturismo29Conosci gli 11 ingredienti dell'enoturismo?30Divertimento prima di tutto: i giovani riscrivono le regole della comunicazione del vino e dell'enoturismo34Essere Hospitality Manager è cool: la figura del futuro nell'enoturismo36Vendere vino rimane una delle sfide più difficili38Enoturismo: la chiave per sbloccare la vendita diretta40Il silenzio non è oro: il fattore comunicativo nel vino42I vantaggi del cliente fantasma43Il ruolo delle donne nel turismo del vino: una tendenza in crescita44Enoturismo: quali sono i trend?46Wine Tourism Hub: scopri il potenziale enoturistico della tua azienda48Enoturismo a Lanzarote: un modello di semplicità e successo50Trend53L'impasse comunicativo sulla sostenibilità54Sobrero, comunicare la sostenibilità: il coraggio di raccontare i successi ma anche le difficoltà56Il futuro sarà roseo solo per le imprese "sostenibili", "digitali" e che puntano anche al volume59Pietro Russo: "Il titolo di Master of Wine, tutto quello che ho imparato e non smetterò mai di fare"61Gender equality: vale di più il vino prodotto da un uomo o da una donna?64L'utile lezione dei vini di Bordeaux a prezzi dell'acqua66Fine wines: l'evoluzione della categoria dei vini pregiati68Vino in bottiglie di carta? Come liberarsi dalla morsa del vetro70Navigare tra gli iceberg: la rotta incerta del mondo del vino72Monferrato, territorio di eccellenza tra vini e paesaggio74Villa Franciacorta, etica del lavoro e sostenibilità: valori per comunità e ambiente78Mandrarossa: 25 anni di innovazione, ricerca e sperimentazione82A Villa Russiz, dove si coniuga eccellenza vitivinicola e solidarietà concreta85Advision: la case history sul rebranding di Scriani e la ricerca di neuromarketing87Stefano Zanette, Prosecco DOC: "Passo il testimone di una DOC in salute, che guarda al futuro con fiducia"90Edoardo Ceri: "Penso a un vino che faccia wow con il cibo"93Tasting95Storica Verde DOMENIS189896Emozione 2019 Villa Franciacorta97Botis – Ribolla Gialla Stocco98Aquarius Valdo99Tumà Primitivo Salento IGT Masseria Cuturi100Barbaresco Pajorè e Argè Piazzo101
Dettagli
EditoreWine MeridianPagine103
Altro in "2024"
Altro in "Wine Meridian"
Altri volumi dello stesso editore
Suggerimenti per te
MilleVigne per sei mesi - Abbonamento PLUS
Tutto l'archivio di MilleVigne e i numeri nuovi sempre a tua disposizione in formato digitale!





15.00€
Mangiavino - Abbonamento PLUS





18.00€
Viniplus - Abbonamento PLUS





18.00€
Vinetia - Abbonamento PLUS





18.00€
MilleVigne per un anno - Abbonamento PLUS
Tutto l'archivio di MilleVigne e i numeri nuovi sempre a tua disposizione in formato digitale!





20.00€
Wine Meridian - Abbonamento PLUS





29.90€
Vitae - Abbonamento PLUS
La rivista dei sommelier! In esclusiva su Speaking of Wine.





40.00€
Vitae+Viniplus - Abbonamento COMBO





50.00€
Vitae+Vinetia - Abbonamento COMBO





50.00€
Vitae+Mangiavino - Abbonamento COMBO





50.00€



































