L A R I V I STA D I W I N E M E R I D I A N 22 Danimarca, mercato dinamico: oasi per i vini pregiati Forte coinvolgimento dei giovani danesi nel mercato dei fine wines, stabilit economica delle fasce pi anziane. Il futuro del vino in Danimarca appare brillante. l rapporto di ricerca pubblicato da Areni Global ha rivelato che il mercato dei vini di alta gamma in Danimarca in pieno fermento. Il Paese scandinavo si distingue non solo per la sua economia vivace ma anche per la sua popolazione istruita, aperta al mondo e relativamente benestante, con una significativa propensione al consumo di vino. I maggiorenni danesi, infatti, consumano circa 36 litri di vino all anno, uno dei pi alti livelli di consumo in Europa. Sebbene l 80% del vino sia venduto nei supermercati, con un prezzo medio inferiore ai 5 euro e pi del 20% provenga da regioni italiane come la Puglia ed il Veneto, esiste anche un solido mercato di fine wines, supportato da importatori, rivenditori e case d asta, strettamente legato a un settore della ristorazione di alto livello. I consumatori danesi si distinguono per la loro buona conoscenza in relazione al vino. Esperti di mercato hanno sottolineato ripetutamente la competenza dei clienti danesi, molti dei quali mostrano un notevole interesse per il vino e una sorprendente capacit di apprezzare anche le referenze pi particolari. Sebbene il mercato del vino di alta gamma sia tradizionalmente dominato da professionisti di et superiore ai 45 anni, si osserva un entrata sempre maggiore di acquirenti pi giovani, ampliando cos la base dei consumatori e introducendo nuove tendenze. Il mercato del vino in Danimarca caratterizzato da una predilezione per i vini di alta qualit provenienti da varie regioni vinicole del mondo. Sebbene la Borgogna sia indiscutibilmente leader, con una crescente richiesta anche per vini di livello inferiore all interno della gamma, c NUMERO 05 GIUGNO 2024