Sobrero, comunicare la sostenibilit : 56 IL COR AG GIO DI R ACCONTARE I SUCCESSI MA ANCHE LE DIFFICOLTÀ L A R I V I STA D I W I N E M E R I D I A N La comunicazione deve essere pertinente, senza ambiguit ed esagerazioni. La trasparenza sta diventando un prerequisito. ossella Sobrero una figura di spicco nell ambito della Corporate Social Responsibility (CSR) e della comunicazione legata alla sostenibilit . Docente di Comunicazione sociale e istituzionale all Universit degli Studi di Milano e Marketing non convenzionale all Universit Cattolica di Milano, Presidente di Koin tica (prima realt in Italia dedicata alla CSR) e autrice di diversi libri sulla sostenibilit . Tra i pi recenti Verde, anzi verdissimo. Comunicare la sostenibilit evitando il rischio greenwashing (EGEA, Milano 2022). In questa intervista emergono importanti tematiche legate alla necessit di una comunicazione chiara e trasparente che consente alle persone scelte di acquisto pi consapevoli e allontana il pericolo di essere accusati di washing . Le imprese devono avere il coraggio di raccontare non solo i successi ma anche le difficolt affrontate ed essere consapevoli del ruolo e dell atteggiamento dei consumatori che pu essere collaborativo, premiante o punitivo. Sobrero suggerisce ai consumatori di diffidare da immagini e parole enfatiche, la presenza in una campagna di troppi aggettivi positivi pu essere un campanello d allarme: la comunicazione deve essere pertinente, senza ambiguit ed esagerazioni. NUMERO 05 GIUGNO 2024
Sobrero, comunicare la sostenibilità: il coraggio di raccontare i successi ma anche le difficoltà