Navigare tra gli iceberg: la rotta incerta del mondo del vino L A R I V I STA D I W I N E M E R I D I A N 72 Come il cambiamento climatico, i mutamenti generazionali e le politiche sanitarie stanno ridisegnando il futuro del vino. L autorevole parere di Tim Atkin Mw. alla lettura dell articolo di Tim Atkin MW: Is wine heading for an iceberg?, pubblicato su Harpers Wine & Spirit Trade News, emerge una riflessione profonda e allarmante riguardo alle sfide e minacce che il settore vinicolo globale sta affrontando. Atkin paragona la situazione attuale dell industria vinicola alla tragica storia del Titanic, suggerendo che, nonostante numerosi avvisi e segnali di pericolo, vi sia una tendenza a ignorare le minacce imminenti, mettendo cos a rischio il futuro del settore. Ho sempre supposto che l iceberg che caus la fine del Titanic scrive l autorevole Master of wine inglese spuntasse dal nulla in una notte senza luna. Quello che non avevo realizzato era che il capitano della nave, Edward Smith, aveva ricevuto avvertimenti da altre sette navi riguardo a pericolosi iceberg al largo delle coste di Terranova. I messaggi furono «trattati con disinvoltura, o ignorati», scrive Davenport-Hines . La tendenza a nascondere la testa nella sabbia non limitata prosegue Atkin per solo agli struzzi o ai capitani di mare edoardiani. Larghe sezioni del business internazionale del vino stanno facendo qualcosa di simile proprio ora . Le preoccupazioni principali evidenziate includono: · L impatto del messaggio anti-alcol promosso dall Organizzazione Mondiale della Sanit (OMS), che afferma non esistere un livello sicuro di consumo di alcol. Questo messaggio va contro le narrazioni precedenti che promuovevano benefici moderati del consumo di vino, parte integrante della dieta mediterranea e della cultura enologica. Dov la risposta decisa dell industria del vino si domanda Atkin che parla della dieta mediterranea, della storia e della cultura del vino, per non parlare dei benefici dimostrati di un bere misurato? l fuori, grazie a organizzazioni come Wine in Moderation, ma il suo messaggio troppo quieto e scusante . NUMERO 05 GIUGNO 2024
Navigare tra gli iceberg: la rotta incerta del mondo del vino