Enoturismo in Franciacorta: I L RUOLO CH IAVE DI VI LLA FR ANCIACORTA 62 L A R I V I STA D I W I N E M E R I D I A N Dal recupero degli antichi alloggi dei contadini all immersione nella cultura del vino: l ospitalit autentica di Villa Franciacorta. L atmosfera magica del borgo rurale al centro di un ampia rosa di splendide citt , l esperienza unica di immersione nella storia e nella passione del vino attraverso visite in cantina e degustazioni. Roberta Bianchi, titolare di Villa Franciacorta, condivide con noi gli elementi distintivi della proposta enoturistica aziendale e illustra come la promozione della cultura del vino in Franciacorta sia uno strumento di collaborazione e valorizzazione reciproca fra produttori, ristoratori e istituzioni locali. Con uno sguardo al futuro, Bianchi offre preziosi consigli a chiunque desideri avviare un attivit enoturistica, sottolineando l importanza della passione, della competenza e dell ospitalit autentica. Se dovesse individuare 3 aspetti peculiari e unici della proposta enoturistica di Villa Franciacorta quali indicherebbe? Il primo, certamente, il luogo magico in cui ci troviamo: questo borgo antico in cui Villa Gradoni Charme & Nature ha sede, un villaggio turistico che nasce nel 1990 con i primi 6 appartamenti recuperati da quelli che una volta erano gli alloggi dei contadini. Un esempio pionieristico di agriturismo, di come sia possibile fare turismo avendo come focus la natura, il cibo il vino. Il borgo abbracciato da 100 ettari di terreni che salgono in collina offrendo occasioni per escursioni a piedi o in bicicletta. Si possono raggiungere l Abbazia Olivetana di Rodengo Saiano, il Monastero San Pietro il Lamosa a Provaglio d Iseo o il Parco naturale delle Torbiere, un oasi unica nel suo genere. N U M E RO 0 6 OT TO B R E 2 0 24