Descrizione
Il numero 06 di Wine Meridian (Ottobre 2024) offre un’analisi approfondita e aggiornata del settore vinicolo italiano e internazionale, focalizzandosi sulle dinamiche che stanno influenzando export, enoturismo, trend di mercato e comunicazione.La sezione Export evidenzia le trasformazioni nei principali mercati, dal Regno Unito in contrazione alle nuove opportunità offerte dall’India, dove cresce sia la produzione sia la domanda di vini premium. Non manca un focus sulle sfide normative e logistiche che produttori e importatori devono affrontare, insieme alla necessità di maggiore adattabilità, soprattutto per i vini spumanti.
Ampio spazio è dedicato all’enoturismo, con reportage e casi studio che analizzano modelli virtuosi come quello dell’Alsazia, dove l’accoglienza rappresenta un pilastro economico e un potente motore di vendita diretta. La rivista offre strumenti pratici per le aziende italiane: come migliorare lo scontrino medio, stimolare recensioni, potenziare il passaparola e costruire relazioni post-visita efficaci. Viene affrontato anche il tema cruciale della burocrazia, sottolineando l’importanza di conoscere norme e procedure per sviluppare un’offerta enoturistica sostenibile e conforme.
Nella sezione Trend, il numero approfondisce i cambiamenti del consumatore digitale, il calo dell’e-commerce del vino, i nuovi percorsi d’acquisto globali e la crescita di competitor come birra, RTD e sidro. Non manca una riflessione sul ruolo dei Consorzi nella promozione territoriale e sulla necessità, per le aziende, di comunicare con linguaggi più contemporanei, abolendo termini tecnici poco utili al consumatore.
Infine, interviste e storie di produttori — come quella di Roberto Cipresso — arricchiscono il numero con prospettive innovative legate allo storytelling emozionale, all’identità territoriale e alla ricerca di un nuovo modo di raccontare il vino.
Un’edizione ricca, concreta e orientata al futuro del settore.
Indice
EDITORIALE2EXPORT5Regno Unito: contrazione dei consumi e nuove opportunità per il vino italiano6Declino globale del vino: è davvero colpa della Cina?9India: il boom del mercato del vino12India: consumi e produzione di vino in aumento14USA: prosegue la crescita delle bevande no-alcohol16Alcolici, Gen Z e astinenza: in vetta Giappone, USA e Canada18Cina: la visione ottimista di Don St Pierre, guru del settore del mercato cinese20Starbucks e McDonald's: due lezioni che il vino può imparare22Identikit consumatori di vino online: chi sono e cosa vogliono26Export vino, 1° semestre 2024: segnali positivi grazie a mercati extra-UE30ENOTURISMO35Enoturismo in Alsazia: spunti utili per le aziende enoturistiche italiane36L'enoturismo nella stretta della burocrazia: come sopravvivere ed avere successo!40Le 3 parole che devi abolire quando parli del tuo vino44Il trucco segreto per vendere più vino durante le visite enoturistiche48Il nemico numero uno dell'enoturista? Il tuo sito web48Il futuro delle aziende enoturistiche: oltre il vino perfetto c'è una cantina di design50Enoturismo intelligente: quality over quantity52Promozione dell'enoturismo: parlano i Consorzi54Lo sviluppo dell'enoturismo nello Champagne: David Chatillon, Co-Presidente del Comité Interprofessionnel du Vin de Champagne60Enoturismo in Franciacorta: il ruolo chiave di Villa Franciacorta62TREND65Roberto Cipresso: il winemaker che insegue l'emozione66Vincenzo Mercurio: il vino destinato ad avere successo è quello che meglio si abbina allo stile di vita del consumatore70Vittorio Moretti: la visione imprenditoriale dietro il successo del Gruppo Terra Moretti74Sostenibilità al centro: il 2° Bilancio del Consorzio Tutela Vini del Trentino e l'indagine Vinarius78Il percorso sostenibile di Settesoli: un modello virtuoso capace di porsi sempre nuovi traguardi84DOC Friuli: più che un vino88Gemme del Trentino: le 4 valli della grappa91Come attuare strategie di crescita in contesto incerto94Cyrille Jomand: la missione di iDealwine? Rendere accessibile l'eccellenza a tutti gli amanti del vino98TASTING103Prosecco Superiore DOCG "Purple" Serena104Frascati DOC Spumante Brut Vinea Domini di Gotto d'Oro105Satèn La Montina106Lugana "Le Fornaci" Tommasi107Abruzzo Pecorino DOC Biologico Valori108Quarantanni Rosso Sicilia DOC di Colomba Bianca109
Dettagli
EditoreWine MeridianPagine113
Altro in "2024"
Altro in "Wine Meridian"
Altri volumi dello stesso editore
Suggerimenti per te
MilleVigne per sei mesi - Abbonamento PLUS
Tutto l'archivio di MilleVigne e i numeri nuovi sempre a tua disposizione in formato digitale!





15.00€
Mangiavino - Abbonamento PLUS





18.00€
Viniplus - Abbonamento PLUS





18.00€
Vinetia - Abbonamento PLUS





18.00€
MilleVigne per un anno - Abbonamento PLUS
Tutto l'archivio di MilleVigne e i numeri nuovi sempre a tua disposizione in formato digitale!





20.00€
Wine Meridian - Abbonamento PLUS





29.90€
Vitae - Abbonamento PLUS
La rivista dei sommelier! In esclusiva su Speaking of Wine.





40.00€
Vitae+Viniplus - Abbonamento COMBO





50.00€
Vitae+Vinetia - Abbonamento COMBO





50.00€
Vitae+Mangiavino - Abbonamento COMBO





50.00€



































