DOC Friuli: PI CHE UN VINO 88 L A R I V I STA D I W I N E M E R I D I A N Il presidente Stefano Trinco ci racconta la denominazione, che ricomprende al suo interno una eterogeneit di aree della regione del Friuli Venezia Giulia. I l Friuli Venezia Giulia un mosaico di aree e vitigni, alcuni di questi rinomati in tutto il mondo: Friulano, Ribolla Gialla, Sauvignon per nominarne solo alcuni. Per rappresentare al meglio questa complessit nata nel 2016 la DOC Friuli, una realt che, per la sua giovane et , sta lavorando per comunicare al meglio al consumatore le sue peculiarit . Abbiamo intervistato il presidente della DOC Friuli Venezia Giulia Stefano Trinco e con lui abbiamo esplorato le potenzialit di questa denominazione in termini economici, turistici e associativi. Qual lo stato di salute della DOC Friuli Venezia Giulia oggi? La nostra una Doc relativamente giovane, con un disciplinare che risale al 2016. di fatto la DOC che rappresenta al meglio l intero Friuli Venezia Giulia con circa 90 soci. Questa DOC nata dall esigenza di avere una denominazione che intercettasse alcune esigenze del mondo della produzione. I dati 2024 indicano un ottimo stato di salute: 3.459 ettari di superfici vitata, circa 173.130 ettolitri di vino imbottigliato. N U M E RO 0 6 OT TO B R E 2 0 24