Gemme del Trentino: LE 4 VALLI DELLA GR APPA I l Trentino, con le sue montagne maestose e le valli incantate, la culla di alcune delle grappe pi pregiate d Italia. Questo distillato, ottenuto dalla vinaccia il residuo solido della lavorazione dell uva, formato da bucce, vinaccioli e, a volte, anche da graspi un vero e proprio tesoro del territorio, frutto di una tradizione secolare tramandata di generazione in generazione. Un ruolo cruciale nella salvaguardia e nella promozione di questo patrimonio enologico svolto dall Istituto Tutela Grappa del Trentino. Fondato con l obiettivo di garantire la qualit e l autenticit della grappa trentina, l Istituto riunisce i principali produttori della regione e stabilisce standard di produzione che valorizzano le caratteristiche uniche di ogni zona e vitigno. Grazie al lavoro dell Istituto, la grappa trentina non solo preserva la sua identit storica, ma si rinnova continuamente, conquistando nuovi appassionati in tutto il mondo. In questo approfondimento, esploreremo quattro zone emblematiche per la grappa trentina, ognuna con le sue particolari caratteristiche e i suoi vitigni unici, che conferiscono alle rispettive grappe caratteri distintivi e inconfondibili. TREND L A R I V I STA D I W I N E M E R I D I A N Un viaggio tra i vitigni e le valli delle grappe trentine, veri e propri racconti liquidi che parlano di terre, famiglie e culture. 91