Yvette van der Merwe, L A R I V I STA D I W I N E M E R I D I A N 104 UN NUOVO CONCET TO DI SOSTE N IBILITÀ AM BIENTALE, SO CIALE E FINA NZIARIA La Presidente dell OIV illustra come un approccio sostenibile su pi livelli possa aiutare il settore vinicolo a fronteggiare le sfide imposte dal cambiamento climatico, mantenendo un equilibrio con la tradizione. I l cambiamento climatico sta ridisegnando il mondo del vino. Tra estremi meteorologici e incertezze, ci si interroga su come il settore possa adattarsi per garantire un futuro sostenibile senza perdere le sue radici. Ne abbiamo parlato con Yvette van der Merwe, neo-eletta Presidente dell Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino (OIV), che ha condiviso la sua visione di sostenibilit . Un idea di sostenibilit non solo ambientale, ma anche sociale e finanziaria, volta a rispondere alle sfide climatiche con soluzioni specifiche e mirate per rendere il vino accessibile, sostenibile e innovativo. NUMERO 07 2025 Qual la sua visione sulla salute attuale dell industria vinicola globale? Con sfide emergenti come sostenibilit , quali pensa che siano le priorit principali per il futuro del settore? La chiave per affrontare il cambiamento climatico la sostenibilit , intesa per non solo come sostenibilit ambientale, ma anche sociale e finanziaria. Questi tre aspetti persone, pianeta e profitto sono strettamente collegati. Spesso dimentichiamo la dimensione sociale, e questo un errore. Per esempio, negli ultimi anni abbiamo visto un calo dei consumi di vino e la diffusione del concetto di salute legato ai rischi dell alcol. Noi dell OIV crediamo che le decisioni debbano essere basate su fatti scientifici solidi e non su una percezione negativa, perch il vino non solo una bevan-
Yvette van der Merwe, un nuovo concetto di sostenibilità ambientale, sociale e finanziaria