Fausto Maculan: L A R I V I STA D I W I N E M E R I D I A N 112 PIONIERE DEL TORCOLATO, SIMBOLO DI BREGANZE Dal vino sfuso alla carta vini dei migliori ristoranti: il viaggio di Fausto Maculan che ha dato un valore identitario a un territorio e ad un azienda. La storia dell azienda Maculan L azienda Maculan di Breganze il risultato di una trama familiare che si dipanata, attraverso le generazioni, dalla fine dell ottocento ad oggi. La storia inizia negli anni 20 del novecento con Gaetano Maculan, nonno di Fausto, che gestiva un osteria e produceva vino per i carrettieri della zona. Proveniente da Centrale, un piccolo paese a nord di Thiene, Gaetano si stabil a Breganze, dove la famiglia Maculan inizi la propria attivit nel mondo del vino, focalizzandosi soprattutto sulla produzione di vino rosso all epoca destinato all osteria. Con la scomparsa di Gaetano nel 1925, la gestione dell attivit pass alla moglie Antonietta Masetto che port avanti l impresa insieme ai suoi sette figli. Tra questi anche Giovanni Maculan, il padre di Fausto. Esonerato dal servizio militare a causa di un problema alla vista, Giovanni si dedic alla distribuzione di generi alimentari con la tessera annonaria e, dal 1942, alla produzione di vino destinato all ammasso: chi aveva uva doveva conferirne gratuitamente una percentuale stabilita da vinificare per sostenere, con la vendita del vino che ne derivava, lo sforzo bellico dello Stato. NUMERO 07 2025 Nel dopoguerra, Giovanni decise di concentrarsi maggiormente sulla vinificazione e, dopo il ritorno dalla Guerra dei suoi fratelli Giuseppe e Antonio, inizi a sviluppare con loro un attivit che crebbe rapidamente, arrivando a servire i negozi di alimentari della zona.
Fausto Maculan: pioniere del Torcolato, simbolo di Breganze